giovedì 28 maggio 2015

Fra poche ore l'inaugrazione della DATA Orto dell'Abbondanza

 A Urbino ultime ore di frenetica preparazione prima dell’apertura della DATA – Orto dell’Abbondanza, uno dei presidi Marche per il periodo di EXPO2015.  Ricordiamo che l’inaugurazione è fissata per venerdì 29 maggio alle ore 11.00.  E dal taglio del nastro fino al 31 ottobre  la DATA, ovvero le antiche scuderie del Duca Federico da Montefeltro, sarà un “Palazzo delle Esposizioni” del territorio della Provincia di Pesaro e Urbino e delle Marche.   
Alle 11.00 il pubblico e le autorità si ritroveranno nella zona di Borgo Mercatale. Dopo pochi minuti i presenti saranno invitati a entrare nella prima porzione dell’Orto dell’Abbondanza, percorrendo il nuovo accesso dal Torrione di Santa Caterina.   Fra la zona di accoglienza e l’area dove sono collocate le attrezzature multimediali si terranno i discorsi di benvenuto. Subito dopo si procederà con il taglio del nastro e alla visita agli spazi allestiti per EXPO 2015.
A disposizione dei visitatori della DATA ci saranno quasi 2 mila metri quadrati.  Fino alla fine di ottobre si susseguiranno appuntamenti legati all’arte, al design e alla cultura, laboratori esperienziali, degustazioni, e tanto altro ancora.  Gli spazi saranno aperti, a ingresso libero, tutti i giorni dalle ore 10.00 alla mezzanotte.

La DATA è stata suddivisa in quattro aree funzionali prioritarie.  Un primo spazio sarà il luogo  dell’accoglienza ai visitatori, con un desk dove si forniranno informazioni sulla città e sul territorio; un secondo spazio sarà dotato di tecnologie multimediali dove sarà possibile fare viaggi virtuali nel territorio regionale, nelle città d’arte e nel paesaggio naturale; un terzo spazio, dotato di cucina,  è destinato alla promozione, somministrazione, commercializzazione e mostra dei prodotti dell’enogastronomia marchigiana; infine, un quarto vano, di oltre 400 metri quadrati, destinato a ospitare installazioni, laboratori ed eventi. Al piano superiore rispetto al luogo principale delle attività,  si alterneranno invece esposizioni di grande qualità.
Il programma delle iniziative che si svolgeranno nell’Orto dell’Abbondanza è già molto ricco, ma sarà continuamente integrato con nuove proposte. L’obiettivo è trasformare la DATA in uno spazio vivo, vivace, sempre diverso, con novità che si alterneranno per circa cinque mesi.  Tutti gli aggiornamenti saranno prontamente comunicati tramite questo Blog.
Il Comune di Urbino è l’organizzatore e coordinatore dell’intero progetto, in stretta cooperazione con la Regione Marche, con il supporto di Urbino International Center, che coordina lo spazio enogastronomico, nell’ambito del progetto DCE  “Città ideale”, di cui UIC è capofila, e della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino. 

Nessun commento:

Posta un commento